L’Inquinamento Acustico
Molti ne hanno sentito parlare, ma pochi sanno in cosa consiste davvero, stiamo parlando dell’inquinamento acustico. Meno conosciuto e più sottovalutato rispetto ad altre forme… Leggi tutto »L’Inquinamento Acustico
Molti ne hanno sentito parlare, ma pochi sanno in cosa consiste davvero, stiamo parlando dell’inquinamento acustico. Meno conosciuto e più sottovalutato rispetto ad altre forme… Leggi tutto »L’Inquinamento Acustico
Ogni estate assistiamo al fenomeno degli incendi boschivi, causano danni all’ambiente e alle persone, spesso con numerose vittime, ma perché avvengono e perché è così… Leggi tutto »Gli Incendi Boschivi
In Africa è in atto uno dei progetti di riforestazione più grandi e ambiziosi mai visti: La Grande Muraglia Verde! Vediamola insieme.
Alluvioni, uragani, tempeste, siccità e ondate di gelo, sono solo alcuni eventi meteorologici estremi, ma tutti hanno in comune una cosa: il cambiamento climatico. I… Leggi tutto »Gli Eventi Meteorologici Estremi
Come funzionano le centrali geotermoelettriche? Sono una buona fonte di energia rinnovabile? Ne parliamo in questo articolo.
Le biomasse sono fonti energetiche rinnovabili, ma come funzionano le centrali elettriche che le utilizzano per produrre energia?
L’acronimo EROEI significa Energy Returned On Energy Invested ed è un indice che si calcola al momento della valutazione d’implemento di una certa fonte energetica.… Leggi tutto »L’indice EROEI
Le sigarette nuociono alla salute, è un fatto assodato e conosciuto, ma pochi sanno che sono un’enorme fonte di inquinamento. Sui gravi rischi per la… Leggi tutto »Sigarette e inquinamento
Molte delle emissioni di gas serra derivano dalle operazioni direttamente e indirettamente necessarie a far sì che l’umanità possa mangiare Circa un quarto delle emissioni… Leggi tutto »Quante emissioni ci costa il sistema cibo?
L’energia dell’acqua è stata sfruttata fin dai tempi antichi per gli scopi dell’uomo, è stato quindi naturale che fosse anche utilizzata per alimentare centrali idroelettriche.… Leggi tutto »Le Centrali Idroelettriche
Si sente spesso parlare di quanto inquina questo o quel settore, spesso additato come la principale causa del surriscaldamento globale, ma quante sono esattamente le… Leggi tutto »Quante sono le emissioni di gas serra?
Da anni nelle pubblicità degli alimenti si vede la dicitura “senza antibiotici”, o sentiamo parlare di antibioticoresistenza a causa dell’uso che si fa degli antibiotici… Leggi tutto »Antibiotici negli alimenti e Antibioticoresistenza
Esistono molti tipi diversi di plastica, ognuno con il proprio simbolo di riconoscimento. Tu li sai conoscere e sai dove gettarli una volta finito il… Leggi tutto »Conoscere la Plastica
La deforestazione è una delle principali cause del cambiamento climatico, per questo l’Unione Europea ha deciso di aggiornare le proprie normative per combatterla più efficacemente.… Leggi tutto »Deforestazione: una nuova normativa europea per combatterla
Il Greenwashing o ecologismo di facciata, è la pratica in cui delle aziende o partiti politici, fingono interesse e attaccamento all’ambiente con l’intento di migliorare… Leggi tutto »Il Greenwashing
Concettualmente molto più recenti rispetto ad altri metodi di utilizzo delle fonti rinnovabili, le centrali a energia mareomotrice sfruttano la forza del mare per produrre… Leggi tutto »Le Centrali a Energia Mareomotrice
Quando pensiamo all’energia solare, pensiamo alla produzione fotovoltaica, ma esiste un altro modo di sfruttare il sole: le centrali solari termoelettriche. Un impianto di questo… Leggi tutto »Le Centrali Solari Termoelettriche
Con il termine Bioplastica si indicano materiali plastici diversi tra loro per caratteristiche e origine, attorno alle quali spesso c’è una certa superficialità e confusione.… Leggi tutto »La Bioplastica
Fonti energetiche rinnovabili, energie verdi, energie sostenibili e fonti alternative, sono termini che spesso vengono usati erroneamente come sinonimi. Le energie rinnovabili, sono quelle che… Leggi tutto »Le Fonti Energetiche Rinnovabili
Gli impianti di dissalazione dell’acqua marina sono, come dice il nome, degli impianti industriali il cui compito è rimuovere i sali dall’acqua. Nel mondo esistono… Leggi tutto »La Dissalazione dell’Acqua
Il dibattito sugli OGM è uno dei più controversi in campo pubblico e scientifico. L’ingegneria genetica ha applicazioni in innumerevoli campi, e anche se in… Leggi tutto »Gli OGM
Col termine siccità si intende un periodo prolungato di carenza di approvvigionamento idrico. Può essere di natura atmosferica, ma anche riguardare acque superficiali e sotterranee.… Leggi tutto »La siccità
Spesso citate insieme ai pannelli solari, le pale eoliche sono tra i metodi per produrre energie rinnovabili più famosi, anche se, a differenza del solare,… Leggi tutto »Le Pale Eoliche
Sempre più diffusi e considerati una delle fonti di energia rinnovabile migliori in circolazione, molti paesi fanno affidamento su di essi per la propria transizione… Leggi tutto »I Pannelli Fotovoltaici
Ogniqualvolta si aggiornano le tecnologie di telecomunicazione si sente un gran parlare di inquinamento elettromagnetico e di come sia pericoloso per la salute, ma questo… Leggi tutto »L’inquinamento Elettromagnetico
Nell’ultima decade il consumo di frutta e verdura biologica è cresciuto in maniera esponenziale. Nonostante abbia un costo maggiore, la scelta BIO sta passando dall’essere… Leggi tutto »Biologico o Tradizionale?
La definizione comune dell’obsolescenza programmata la descrive come quella pratica volta a decidere il ciclo vitale di un prodotto limitandone la durata ad un periodo… Leggi tutto »L’Obsolescenza Programmata
Stando a Status of Coral Reefs of the World, quando l’aumento della temperatura globale raggiungerà i 1,5 gradi Celsius, tra il 70% e il 90%… Leggi tutto »Le Barriere Coralline stanno scomparendo
Ogni volta che si parla di costruire un nuovo termovalorizzatore in Italia, l’opinione pubblica si spacca: chi sostiene che siano inquinanti, chi pensa che servano,… Leggi tutto »Termovalorizzatore: Amico o Nemico dell’Ambiente?
L’innalzamento del livello dei mari porterà moltissime spiagge a scomparire, ciò è innegabile, ma nonostante questo la natura si adatterà facendole arretrare in maniera progressiva.… Leggi tutto »Le spiagge e l’innalzamento dei mari