I Poli ed il Cambiamento Climatico
Le aree dei poli sono tra gli ecosistemi il cui equilibrio è sempre più precario a causa del cambiamento climatico Entrambi i poli sono essenziali… Leggi tutto »I Poli ed il Cambiamento Climatico
Le aree dei poli sono tra gli ecosistemi il cui equilibrio è sempre più precario a causa del cambiamento climatico Entrambi i poli sono essenziali… Leggi tutto »I Poli ed il Cambiamento Climatico
La foresta amazzonica è la foresta pluviale più grande del mondo e rappresenta la metà dell’estensione della foreste di questo tipo sul pianeta. Estendendosi su… Leggi tutto »La Foresta Amazzonica
L’inquinamento termico si verifica quando c’è una rapida e significativa variazione di temperatura di origine antropica in un ambiente naturale. Ci sono due tipologie principali… Leggi tutto »L’Inquinamento Termico
La crisi del buco nello strato di ozono si sta lentamente risolvendo, ma come è possibile se siamo in piena crisi climatica?
La cattura della CO2 è una delle tecnologie utili all’umanità per contrastare i cambiamenti climatici. La tecnologia per la cattura della CO2 non è così… Leggi tutto »La Cattura della CO2
In Africa è in atto uno dei progetti di riforestazione più grandi e ambiziosi mai visti: La Grande Muraglia Verde! Vediamola insieme.
Alluvioni, uragani, tempeste, siccità e ondate di gelo, sono solo alcuni eventi meteorologici estremi, ma tutti hanno in comune una cosa: il cambiamento climatico. I… Leggi tutto »Gli Eventi Meteorologici Estremi
Le sigarette nuociono alla salute, è un fatto assodato e conosciuto, ma pochi sanno che sono un’enorme fonte di inquinamento. Sui gravi rischi per la… Leggi tutto »Sigarette e inquinamento
Molte delle emissioni di gas serra derivano dalle operazioni direttamente e indirettamente necessarie a far sì che l’umanità possa mangiare Circa un quarto delle emissioni… Leggi tutto »Quante emissioni ci costa il sistema cibo?
Si sente spesso parlare di quanto inquina questo o quel settore, spesso additato come la principale causa del surriscaldamento globale, ma quante sono esattamente le… Leggi tutto »Quante sono le emissioni di gas serra?
Col termine siccità si intende un periodo prolungato di carenza di approvvigionamento idrico. Può essere di natura atmosferica, ma anche riguardare acque superficiali e sotterranee.… Leggi tutto »La siccità
Il 94% dei network di impollinazione statunitensi non esistono più. Scopriamo insieme le cause, cosa accadrebbe se le api sparissero e cosa possiamo fare per… Leggi tutto »Api e Piante non collaborano più, allarme negli USA (e non solo)