La Foresta Amazzonica
La foresta amazzonica è la foresta pluviale più grande del mondo e rappresenta la metà dell’estensione della foreste di questo tipo sul pianeta. Estendendosi su… Leggi tutto »La Foresta Amazzonica
La foresta amazzonica è la foresta pluviale più grande del mondo e rappresenta la metà dell’estensione della foreste di questo tipo sul pianeta. Estendendosi su… Leggi tutto »La Foresta Amazzonica
L’internet è immateriale: non si può toccare fisicamente, ma per funzionare necessità di un’enorme infrastruttura fisica, e questa ha dei costi ambientali. Data la sua… Leggi tutto »L’Impatto Ambientale del Mondo Digitale
L’idrogeno è un gas incolore, ma viene spesso classificato con colori diversi in base alla sua origine. Il colore assegnato all’idrogeno serve per indicare in… Leggi tutto »I Colori Dell’Idrogeno
Parlando d’inquinamento, si pensa immediatamente al rilascio di rifiuti dell’ambiente, parlando d’inquinamento idrico quindi, si pensa al rilascio di rifiuti in acqua, ma la questione… Leggi tutto »L’Inquinamento Idrico
La crisi del buco nello strato di ozono si sta lentamente risolvendo, ma come è possibile se siamo in piena crisi climatica?
Io faccio attenzione all’ambiente e seguo uno stile di vita sostenibile, per cui non posso fare a meno di chiedermi: quanto inquinano i miei animali… Leggi tutto »Quanto sono inquinanti gli animali domestici?
Il bilancio dell’Accordo finale della XXVIII Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (COP28), a cui hanno partecipato 70 mila delegati di 195 Nazioni, è stato annunciato alle… Leggi tutto »COP28, ecco il bilancio dopo l’Accordo finale.
La cattura della CO2 è una delle tecnologie utili all’umanità per contrastare i cambiamenti climatici. La tecnologia per la cattura della CO2 non è così… Leggi tutto »La Cattura della CO2
Alluvioni, uragani, tempeste, siccità e ondate di gelo, sono solo alcuni eventi meteorologici estremi, ma tutti hanno in comune una cosa: il cambiamento climatico. I… Leggi tutto »Gli Eventi Meteorologici Estremi
Le sigarette nuociono alla salute, è un fatto assodato e conosciuto, ma pochi sanno che sono un’enorme fonte di inquinamento. Sui gravi rischi per la… Leggi tutto »Sigarette e inquinamento
Molte delle emissioni di gas serra derivano dalle operazioni direttamente e indirettamente necessarie a far sì che l’umanità possa mangiare Circa un quarto delle emissioni… Leggi tutto »Quante emissioni ci costa il sistema cibo?
L’energia dell’acqua è stata sfruttata fin dai tempi antichi per gli scopi dell’uomo, è stato quindi naturale che fosse anche utilizzata per alimentare centrali idroelettriche.… Leggi tutto »Le Centrali Idroelettriche
Si sente spesso parlare di quanto inquina questo o quel settore, spesso additato come la principale causa del surriscaldamento globale, ma quante sono esattamente le… Leggi tutto »Quante sono le emissioni di gas serra?
Con il termine Bioplastica si indicano materiali plastici diversi tra loro per caratteristiche e origine, attorno alle quali spesso c’è una certa superficialità e confusione.… Leggi tutto »La Bioplastica
Col termine siccità si intende un periodo prolungato di carenza di approvvigionamento idrico. Può essere di natura atmosferica, ma anche riguardare acque superficiali e sotterranee.… Leggi tutto »La siccità
Sempre più diffusi e considerati una delle fonti di energia rinnovabile migliori in circolazione, molti paesi fanno affidamento su di essi per la propria transizione… Leggi tutto »I Pannelli Fotovoltaici
Scopri il progetto ecologico che Clubbez supporta in Nicaragua tramite Treenation
Come sapete l’identità di Clubbez il Social Network Ecologico è costruita sulla salvaguardia del nostro bellissimo pianeta, con questo articolo vi parleremo di come è… Leggi tutto »La Foresta di Clubbez
Le emissioni di CO2 registrate negli ultimi decenni in Europa più che svanire vengono esportate in altri paesi. Secondo i due rapporti sulle emissioni inquinanti… Leggi tutto »L’Europa sta diminuendo davvero le emissioni di CO2?