La Silvicoltura
La silvicoltura è l’insieme di attività che consentono di controllare crescita, composizione, struttura e qualità di boschi e foreste e, per quanto possa sembrare controintuitivo,… Leggi tutto »La Silvicoltura
La silvicoltura è l’insieme di attività che consentono di controllare crescita, composizione, struttura e qualità di boschi e foreste e, per quanto possa sembrare controintuitivo,… Leggi tutto »La Silvicoltura
Le correnti oceaniche sono essenziali per regolare il clima globale, e per i cicli vitali di numerosi animali, il cambiamento climatico però sta sconvolgendo il… Leggi tutto »Le Correnti Oceaniche ed il Cambiamento Climatico
L’inquinamento termico si verifica quando c’è una rapida e significativa variazione di temperatura di origine antropica in un ambiente naturale. Ci sono due tipologie principali… Leggi tutto »L’Inquinamento Termico
La crisi del buco nello strato di ozono si sta lentamente risolvendo, ma come è possibile se siamo in piena crisi climatica?
Il bilancio dell’Accordo finale della XXVIII Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (COP28), a cui hanno partecipato 70 mila delegati di 195 Nazioni, è stato annunciato alle… Leggi tutto »COP28, ecco il bilancio dopo l’Accordo finale.
La deforestazione è una delle principali cause del cambiamento climatico, per questo l’Unione Europea ha deciso di aggiornare le proprie normative per combatterla più efficacemente.… Leggi tutto »Deforestazione: una nuova normativa europea per combatterla